|
La ricerca Seven Country Study, iniziata nel 1960, dimostrò che la "dieta mediterranea" diminuisce la percentuale di mortalità per cardiopatia ischemica (infarto, trombosi) e obesità, spesso aggravate da una alimentazione scorretta, ricca di grassi di origine animale. La dieta mediterranea, efficace (e gustoso) rimedio alle "malattie del secolo", si basa sull'uso di farinacei, pesce, frutta e verdura fresca, legumi ed olio di oliva; questo tipo di alimentazione consente un apporto calorico e di grassi equilibrato. L'olio di oliva possiede inoltre straordinari valori nutrizionali: ha una composizione biochimica simile a quella del latte materno ed è particolarmente adatto alla alimentazione dell'infanzia e dell'anziano sia per la elevata digeribilità che per l'azione lievemente lassativa che esercita sull'intestino.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
|